Copertina per Castell'in Villa
16,567
Castell'in Villa

Castell'in Villa

Nel cuore della Toscana c'è un gioiello unico. Castell’in Villa: IN… sotto tutti i punti di vista.

3 days ago

Castell'in Villa
Non c'è niente di meglio di una bella giornata di sole a Castell'in Villa! ☀️ ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 week ago

Castell'in Villa
Questo San Valentino, perché non puntare sulla golosità? ❤ ... See MoreSee Less
View on Facebook

2 weeks ago

Castell'in Villa
Difficile trovare uno scatto più suggestivo di questo... ✨ ... See MoreSee Less
View on Facebook

3 weeks ago

Castell'in Villa
Come mai, nel 2005, il Consorzio del Vino Chianti Classico adotta il simbolo del Gallo Nero? La leggenda narra che ai tempi in cui i comuni medievali di Siena e Firenze si contendevano il territorio per la supremazia, le due città decisero di intraprendere una strada diplomatica, affidando il compito di definire i rispettivi confini territoriali a un solo cavaliere per fazione che, partendo dalla propria città al canto del gallo, si sarebbe incamminato alla volta delle mura rivali: laddove i due si fossero incontrati, quello sarebbe stato il confine. Firenze si affidò a un gallo nero ruspante tenuto a digiuno, il quale, ben prima dell'alba, iniziò a cantare per la fame. Il cavaliere fiorentino, dunque, partì in netto vantaggio su quello senese, che percorse appena dodici miglia prima di avvistare il suo rivale. Fu così che il Gallo Nero divenne il simbolo del territorio del Chianti. ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

Castell'in Villa
Castell'in Villa, al calar della sera, da un punto di vista privilegiato... ✨ ... See MoreSee Less
View on Facebook